I lavori del mese di Febbraio.
Buongiorno contadini, ecco un piccolo vademecum da seguire nell'orto, nel frutteto e nel giardino per i lavori del mese di Febbraio.
Qui trovate il link :
Buon lavoro!
In fase di Luna calante dal 1 al 7 dal 23 al 29.
Nell'orto:
Si seminano in coltura protetta barbabietola, cavolfiore, cavolo broccolo, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo rapa, finocchio, insalate, lattuga cappuccio;
Si seminano in letto caldo indivia, sedano da costa;
Si seminano a dimora ( a non meno di 5°) bulbilli di aglio, bietola da costa, carota, radicchio, radice amara, cipolla, lattuga da taglio, rapa, ravanello, scalogno, spinacio.
Si rincalzano i piselli e le fave seinati in autunno.
Si prepara il terreno per l'asparagiaia e si mettono a dimora le zampe di asparago.
Nel frutteto:
Si mettono a dimora alberi e arbusti a radice nuda;
Si pota nelle regioni dove non c'è il rischio delle gelate tardive;
Si prelevano le marze per gli innesti e si conservano in frigorifero protette all'interno di sacchetti di plastica;
Si prepara il terreno per gli impianti di primavera;
Si distribuisce il concime organico sotto gli olivi;
Nel giardino:
Si potano e si cimano le siepi per ridisegnare i contorni e le geometrie, le specie a foglia caduca, gli arbusti che hanno fiorito in novembre e dicembre e quelli che hanno perso le bacche;
Si mettono a dimora alberi e arbusti;
Si seminano al coperto sia le annuali che le perenni;
In fase di Luna crescente dal 9 al 21:
Nell'orto:
Si seminano in letto caldo anguria, cetriolo, melanzana, melone, peperone, pisello, pomodoro, zucchina;
Si seminano a dimora (non meno di 5°C) bietola da orto, prezzemolo, rucola;
Si trapiantano in coltura protetta cicoria, cipolla, lattuga cappuccio;
Si fanno germinare le patate da semina;
Nel frutteto:
Si piantano e trapiantano alberi e arbusti da frutto;
Si propagano per pollone e divisione del cespo gli arbusti da frutto;
Nel giardino
Si seminano in coltura protetta le specie annuali a fioritura primaverile precoce come begonia, petunia, salvia ornamentale;
Si seminano in vaso violaciocca;
Si ripiantano e si dividono le perenni a fioritura primaverile, le spoglianti ;
Si seminano a dimora le rampicanti annuali, proteggendole con pacciamatura;
Si riproducono per talea le piante a fusto tenero;
Si mettono i mazzi di radici di dalia in serra per ottenere talee;
Gli ortaggi del mese: cavolo broccolo, cavolo cappuccio, cavolino di Bruxelles, cavolo verza, radicchio di Verona e Treviso, porro; in coltura protetta cicoria, prezzemolo, ravanello, rucola, valerianella. Nel frutteto: arancia, bergamotto, limone, mandarancio, mandarino e pompelmo.
