I lavori del mese di Aprile

Anche questo mese piccolo vademecum sui lavori da fare nell'orto, nel giardino e nel terrazzo tratto dal blog https://capperoincassetta.wordpress.com/2016/04/06/i-lavori-del-mese-di-aprile-nellorto-giardino-e-frutteto/
Buon lavoro!!!
Luna calante dal 1 al 6 e dal 23 al 30.
Nell’orto:
Si seminano barbabietola, bietola da costa, bietola da taglio, carota, cavolfiore, cavolo broccolo, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo rapa, cipolla, invidia, lattuga cappuccio, porro, rapa, ravanello, spinacio;
Si seminano in coltura protetta cavolini di Bruxelles, invidia riccia, sedano da costa;
Si piantano all’aperto i tuberi di patata;
Si trapiantano all’aperto barbabietola, cipolla colorata, tuberi di patata, cavolfiore, cavolo broccolo, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo rapa, cipolla. finocchio, sedano da costa;
Nel frutteto:
Si potano i polloni di lampone (se volete potete leggere l’articolo I lamponi sul terrazzo );
Si innestano le ultime drupacee, melo cotogno, vite; si conservano le marze per innestare le rosacee;
Si concimano gli alberi da frutto;
Si termina la potatura degli olivi;
Nel giardino:
Si dividono, si trapiantano e si cimano le perenni da foglia;
Si cimano in cespi compatti le specie da fiore perenni, le siepi sempreverdi si cimano solo per infoltirle mentre a quelle spoglianti si tolgono solo ricacci, si tagliano i polloni selvatici alla base dei rosai;
Si potano le siepi per conservarne la forma;
Si taglia la parte aerea dei gerani;
Luna crescente dall’8 al 21.
Nell’orto:
Si semina in coltura protetta l’anguria;
Si seminano all’aperto cardo, cetriolo, fagiolo e fagiolino, lattuga e radicchio da taglio, melone, pomodoro, ravanello, zucca, zucchina;
Si riproducono per divisione del cespo le piante aromatiche come erba cipollina, menta, melissa e maggiorana;
Si trapiantano all’aperto anguria, cavolo, cetriolo, cetriolino, lattuga cappuccio, melanzana, peperone, peperoncino, pomodoro, sedano, zucca, zucchina;
Si controlla il fragoleto;
Nel frutteto:
Si piantano olivo e vite;
Nel giardino:
Si seminano a dimora le specie annuali a fioritura estiva e autunnale tenendole all’ombra di giorno (zinnie, astri, bocca di leone, lobelie, petunie, verbene);
Si invasano e si spuntano le piante di serra fredda e gli aranci;
Si piantano a dimora bulbi e tuberi a fioritura estiva e autunnale purchè ben germogliati e le specie da fiore perenni con il pane di terra;
Si eseguono talee, margotte e propaggini;
Si taglia il prato ogni settimana;
Si fanno pregermogliare la canna, la dalia e le bulbose a fioritura estiva;
Si concima con prodotti di pronto effetto.
SI RACCOLGONO (frutta e verdura di stagione!!!): asparago, broccolo, cavolo cappuccio, cavolini di Bruxelles, cavolo verza, fragola, porro, radicchio, carciofi delle varietà più tardive, fava, limone, mandarino e pompelmo. In coltura protetta ravanello, rucola, valerianella.